LA PLASTICA E’ UN PERICOLO PER LA NOSTRA SALUTE
Ogni anno una persona ingerisce circa 250g di plastica, pari a 20 kg nell’arco della vita intera e come mangiare una carta di credito a settimana. I rifiuti plastici rappresentano quindi un pericolo non solo per l’ambiente e l’ecosistema, ma anche per la nostra salute. Parte della plastica utilizzata per confezionare i cibi e le bottiglie di acqua, con il tempo e il calore, viene rilasciata all’interno dei cibi e dell’acqua stessa che poi finisce nel nostro stomaco.
LE CONSEGUENZE DELLA PLASTICA SULLA NOSTRA SALUTE
La società scientifica Endocrine Society ha pubblicato uno studio sugli effetti della plasticasulla salute umana da cui è emerso che contiene sostanze chimiche dannose per il sistema endocrino. Queste sostanze chiamate EDC portano ad alterazioni del sistema endocrino che possono causare l’insorgere di malattie anche gravi come diabete, infertilità, cancro e danni allo sviluppo neurologico dei bambini.Non va inoltre dimenticato l’inquinamento atmosferico che accompagna ogni fase del ciclo di vita della plastica: partendo dalla produzione, al trasporto fino allo smaltimento, vengono impiegate elevate quantità di CO2 che finiscono nell’aria che tutti noi respiriamo.
UN EROGATORE DI ACQUA TI AIUTA A VIVERE MEGLIO
Gli erogatori d’acqua Fontechiarasono stati pensati per unire tecnologia e design ad igiene e sicurezza: l’assenza di rubinetti esterni e il punto di erogazione protetto evitano contaminazioni batteriche dall’esterno. La possibilità di aggiungere filtri e lampade battericide ai raggi UV possiedono invece un potere sterilizzante, impedendo la proliferazione batterica.A casa, in ufficio o a ristorante, un erogatore di acqua è la soluzione migliore per avere acqua buona e di ottima qualità a Kilometro 0.